mercoledì 25 ottobre 2023

Mentoring e Coaching: le Attività nella Formazione e Sviluppo della HR Tech Company "Pack". La Startup Italiana Chiude Round Pre-Seed da mezzo Milione di Euro e Punta all'Espansione Europea

 

Milano - Pack, startup HR tech che opera dal 2022 nel settore del mentoring e coaching aziendale, ha chiuso un round pre-seed da mezzo milione di euro, con l'obiettivo di diventare un market leader sul territorio italiano ed esportare il proprio know-how in Europa, focalizzandosi su Spagna, Grecia e Portogallo. 

Tra gli obiettivi della tech company ci sarà attrarre sempre più coach e mentor di caratura mondiale per implementare il servizio di coaching e mentoring per aziende e professionisti. I nuovi fondi, supporteranno anche lo sviluppo scientifico e tecnologico di soluzioni sempre più innovative per la piattaforma digitale proprietaria che, con l’integrazione dell'intelligenza artificiale, ad oggi gestisce programmi di leadership globali con mentor e coach provenienti da oltre 10 Paesi. 

Infatti, la tech company fondata dai due under30 Pietro Maria Picogna e Giacomo Gentili, continua a crescere con un team di giovani figure under30 e con l’unione di diversi background. Dal lancio nel 2022, sono oltre 15 le aziende multinazionali che hanno deciso di essere coinvolte ed adottare la tecnologia Pack per digitalizzare i propri processi di formazione e sviluppo per continuare ad attrarre sempre più talenti. E migliorare il mercato del lavoro e la gestione e il supporto dei suoi attori, continua ad essere la sfida quotidiana della startup. 

Per una startup come Pack, l'accesso ai migliori profili a livello globale è fondamentale - ha dichiarato Pietro Maria Picogna, CEO di Pack - Nei prossimi mesi, amplieremo notevolmente la nostra rete di coach e mentor da mettere a disposizione delle aziende partner. Inoltre, andremo a completare il nostro comitato scientifico, composto da alcuni dei più importanti PhD a livello globale”. 

Con uno dei più grandi round pre-seed italiani in ambito HR tech, Pack ha raggiunto l’obiettivo dell’operazione con il supporto di investitori sul panorama italiano e internazionaleIn particolare, Praxi Spa (ITA), Techstars LLC (US) attraverso il veicolo Techstars Partners 2021, Ad Maiora Srl, C360, Happily Welfare srl (ITA). Si aggiungono inoltre business angels strategici, tra i quali Emilio Cosso (CEO, Bergen Engines), Andrea Sacco (CEO, Isonova), Achilleas Kotrozos (CEO, Growth Pal). 

Nell’operazione, Pack si è avvalsa degli studi legali Bonelli Erede, con il supporto della partner Giulia Bianchi Frangipane e del senior associate Enrico Goitre, di Bird & Bird con la guida dell’Avv. Francesco Pezcoller per Techstars, e dello studio Leading Law con il Avv. Mario Donadio per Praxi spa. 

"Quella che abbiamo lanciato quest'anno è una vera e propria innovazione tech del mondo della formazione e dello sviluppo. Sono ancora poche le aziende nel mondo che investono quotidianamente nella digitalizzazione dei propri processi HR con l’uso dell’AI. L'ingresso di partner finanziari ed industriali strategici dimostra che è possibile far partire questo trend dall'Italia, per continuare a migliorare il mercato del lavoro - ha dichiarato Pietro Maria Picogna, CEO di Pack - L'ingresso nel capitale di Pack di soggetti come Praxi e  C360 ci permetterà di aumentare la nostra capacità distributiva sul mercato nazionale. Inoltre, Pack continuerà l’attività di R&D dedicata sia allo sviluppo di nuovi prodotti sia di nuove soluzioni SaaS altamente performanti. Il round appena chiuso ci permetterà di espanderci anche in Sud Europa, dove abbiamo già i primi casi di successo".

Pack è una Tech company nata nel 2022 da un’idea di Pietro Maria Picogna (CEO & Co-founder) e Giacomo Gentili (COO & Co-founder). Con l’obiettivo di implementare il servizio di coaching e mentoring per imprese e professionisti sul mercato italiano e internazionale, Pack ha creato una piattaforma digitalizzata studiata ad hoc per migliorare i processi di formazione aziendale e il servizio ha raggiunto un satisfaction rate del 94% ed un Net Promoter Score di 52 punti. Ad oggi, la startup si compone di un team under30 e della collaborazione di oltre 15 multinazionali, che migliorano quotidianamente i propri processi interni con la soluzione HR tech sviluppata. (www.agenziaomniapress.com - 25.10.2023)