venerdì 10 novembre 2023

Sostenibilità del Lavoro nella Vendita Diretta: Studio sulle Distributrici Indipendenti di Herbalife. "Raggiunti alto Benessere Personale e Soddisfazione Lavorativa"

 


Rebecca Varoli Piazza - Country Director Herbalife Italia

Roma - Per approfondire la sostenibilità del proprio modello di vendita diretta, basato sul network marketing ed il benessere della propria rete di vendita, Herbalife, multinazionale leader nel settore del benessere grazie ai suoi prodotti per la nutrizione, il controllo del peso, lo sport e la cura della persona, ha affidato a Target Research il primo studio mai realizzato in Italia su questo tema, con il coordinamento di Carolina Guerini e Luca Molteni. 

La ricerca sulla work sustainability di Herbalife pubblicata in questi giorni, è stata condotta su un campione di 1.653 Distributrici Indipendenti donne, interrogate relativamente alla loro soddisfazione in tre aree: l’ambiente aziendale, il gruppo di lavoro e il benessere personale. 

La valutazione media delle risposte si è attestata sempre tra 8 e 10 (su una scala 1-10) confermando che le Distributrici considerano la loro esperienza lavorativa altamente sostenibile e che la loro soddisfazione è elevata o molto elevata.  Quasi la metà del campione, il 46,3%, ha attribuito una valutazione di 9 o 10, a cui si aggiunge un’ulteriore 8% che ha dato un voto tra 8 e 10, per un totale di 67,6% Intervistate altamente soddisfatte della propria esperienza di lavoro. 

“Il network marketing” - commenta Rebecca Varoli Piazza, Country Director Herbalife Italia - “sembra rispondere meglio di altri modelli alle trasformazioni in atto nel mondo del lavoro in quanto l’attività può essere intrapresa senza restrizioni di status, età o esperienza lavorativa e il lavoro può essere gestito con la massima flessibilità, garantendo possibilità di carriera a tutti e in particolar modo alle donne, che nel modello familiare italiano dedicano gran parte della loro giornata alla cura dei figli e della casa. Lo studio di Target Research ci ha però fornito alcuni dati inaspettati rispetto alla soddisfazione personale delle nostre Distributrici Indipendenti, e questo ci ripaga dell’impegno che da anni dedichiamo alla nostra rete di vendita in termini di equity, formazione e coinvolgimento.” 

Ragionando sulla sostenibilità sociale non si può non parlare del ruolo delle donne nei sistemi di network marketing” - spiega la Prof.ssa Carolina Guerini, Professore Associato di Economia e Gestione d'Impresa dell'Università Cattaneo-LIUC e Fellow SDA Bocconi – “Secondo il Global Gender Gap Report 2022, redatto per il World Economic Forum, il divario globale di genere è stato colmato del 68,1% e l'Italia si colloca solo al 63° posto su 146 Paesi considerati. Nella vendita diretta, invece, le donne appaiono la forza lavoro trainante e con pari compensi”. 

In termini di età, la maggior parte delle donne intervistate rientra nelle fasce comprese tra i 36 e i 50 anni (40,0%) e tra i 51 e i 65 anni (39,4%). Una quota minore ha un’età compresa tra i 18 e i 35 anni (16,2%) e le over 66 sono il 4,4%. Il 78,4% del campione, è entrata nel network Herbalife da più di un anno, mentre solo il 21,6% da meno di un anno. Il 98,5% delle rispondenti lavora in Italia ed in particolare in Lombardia (27,2%), Lazio (11,0%) e Piemonte (9,9%).   

La quota maggiore di Distributrici Herbalife intervistate (39,0%) è sposata con figli, un numero inferiore (14,9%) dichiara di essere divorziata o separata con figli, mentre il 13,0% di essere nubile. Solo lo 0,7% si categorizza in uno stato civile monoparentale. Il 35,6% delle intervistate afferma di lavorare unicamente con Herbalife, mentre il restante 64,4%, dichiara di avere anche un’altra occupazione. 

Tra le motivazioni che hanno spinto le Distributrici Indipendenti ad avvicinarsi ad Herbalife, la più quotata nelle dichiarazioni risulta essere legata all’idea di lavorare in un’azienda che impatta positivamente sul benessere della popolazione e promuove uno stile di vita sano e attivo, selezionata dal 40,7% del campione. Il 37,1% delle intervistate dichiara di essersi avvicinata all’azienda in quanto attratta dalla possibilità di essere autonoma e responsabile dei propri risultati, mentre il 34,2% ha deciso di lavorare in Herbalife in quanto la percepiva come un ambiente stimolante dal punto di vista personale e professionale. 

Se la soddisfazione mediamente misurata all’interno del campione rispetto alla propria esperienza lavorativa è 8,08, un valore medio molto elevato ed è interessante notare un elemento che esprimono le analisi dei dati: la soddisfazione relativa all’esperienza in Herbalife aumenta con l’avanzamento in termini di ruolo all’interno dei gruppi di lavoro.   

Nella sezione di questionario dedicata all’ambiente di lavoro, l’attenzione si concentra sulla soddisfazione delle Distributrici Indipendenti verso l’Azienda.

Il 71,0% del campione totale dichiara una soddisfazione compresa tra 8 e 10 relativamente all’esperienza di collaborazione con i propri responsabili Herbalife. Si può affermare quindi che più della metà del campione è soddisfatto dei rapporti di collaborazione e il livello di coesione all’interno del gruppo di lavoro si è rivelata la discriminante principale per la valutazione positiva. 

Per quanto riguarda il benessere personale raggiunto, quasi il 90% delle Distributrici Indipendenti intervistate ha dato valutazioni comprese tra 8 e 10, di cui quasi il 75% ha votato 9 o 10. Il driver più impattante in questo caso sembra essere l’autonomia nello svolgimento dell’attività lavorativa e coloro che hanno come unico lavoro quello svolto per Herbalife esprimono un maggior livello di benessere personale. 

“La maggiore autonomia non è legata solo alla gestione del tempo, ma anche al miglioramento della condizione economica” - commenta Rebecca Varoli Piazza - “Il lavoro di Distributrice Indipendente, infatti, può essere anche una fonte di reddito secondaria rispetto a un lavoro principale o addirittura un terzo lavoro. Questa ricerca sul nostro modello di business ci ha svelato un altissimo livello di soddisfazione in termini di benessere personale anche relativamente alla socializzazione. La Distributrice Indipendente, infatti, entra a far parte di un gruppo nel quale si crea coesione e vive interazioni basate sul supporto reciproco e sull’incentivo, che favoriscono la sua crescita personale”. 

“Il concetto di sostenibilità sociale include sia il concetto di equità sociale, sia quello di comunità sociale” - chiarisce la Prof.ssa Carolina Guerini – “Il modello del network marketing è un modello meritocratico, in cui la carriera dipende dai risultati conseguiti in termini di vendite personali e di gruppo. In questo senso il modello di business è caratterizzato dall’assenza di discriminazione. La ricerca condotta sulla realtà Herbalife è anche una ricerca di genere, che analizza il segmento di maggiore rilievo della vendita diretta, e i dati confermano che oltre il 45 % di queste donne ha raggiunto livelli medio-alti della carriera (senza alcuna difficoltà nell’infrangere il tetto di cristallo). Sotto il profilo della gender e della age diversity il modello di business Herbalife si dimostra particolarmente inclusivo e tra le Distributrici Indipendenti si trovano impiegate, professioniste, operaie, operatrici sanitarie, con livelli di scolarizzazione fortemente variegati”.   

“La sostenibilità sociale del network marketing” - conclude il Prof. Luca Molteni, ricercatore confermato presso il Dipartimento di Scienze delle Decisioni dell’Università Bocconi e docente senior presso SDA Bocconi - “non è certamente solo collegabile alle caratteristiche dell’attività lavorativa in senso stretto, ma dipende anche dalla possibilità di esprimere sé stessi, dall’equilibrio realizzabile a livello famigliare, dalla crescita personale e professionale garantita e da altri elementi che vanno oltre la sostenibilità economica che – ovviamente - non può mancare. In termini di soddisfazione relativa al livello di benessere personale raggiunto in Herbalife, le intervistate attribuiscono una valutazione media particolarmente elevata, pari a 9,05, dimostrando che il sistema di vendita Herbalife è in grado di garantire un lavoro (davvero) sostenibile. In particolare, l’autonomia che caratterizza la vendita diretta consente di esprimere la propria individualità per quanto riguarda la crescita, sia personale sia professionale, e le Distributrici Indipendenti intervistate concordano sul fatto che entrambe le aree di progressione siano favorite all’interno dell’azienda. Le valutazioni medie attribuite sono infatti di 8,96 per la crescita personale e 8,86 per quella professionale, attestandosi davvero su soglie molto elevate”. 

Il tema della socialità si è dimostrato particolarmente discriminante nella valutazione positiva che le intervistate danno della propria esperienza lavorativa. Dalla ricerca emerge l’importanza del gruppo e soprattutto del leader nel favorire i risultati raggiunti e nel supportare i collaboratori per la risoluzione dei problemi. Allo stesso tempo, i membri dello stesso gruppo vengono descritti come collaborativi e pronti ad aiutare gli altri componenti, condividendo informazioni e prassi di lavoro.  Emerge il quadro un contesto lavorativo in cui i legami interpersonali sono vissuti come positivi, con una suddivisione equa dei compiti e un forte senso di appartenenza. Fondamentali nella determinazione della soddisfazione relativa all’ambiente di lavoro in Herbalife, sono anche la meritocrazia, la messa a disposizione di strumenti adatti a sostegno dello svolgimento dell’attività e la formazione fornita dall’Azienda. 

Herbalife (NYSE: HLF) è un'azienda e una community leader nel settore del benessere che dal 1980 cambia la vita delle persone grazie a prodotti nutrizionali eccellenti e all'opportunità di business per i suoi Distributori Indipendenti. L'azienda offre prodotti sviluppati scientificamente ai consumatori di oltre 90 mercati, attraverso i Distributori Indipendenti che forniscono coaching individuale e una comunità di supporto che ispira i clienti a condurre uno stile di vita più sano e attivo per vivere al meglio. (www.agenziaomniapress.com - 10.11.2023)