martedì 19 marzo 2024

A Cameri (Novara) il Convegno: "CambiaMenti in Corso". Risparmio Energetico e Responsabilità Sociale/Ambientale. Interviene il Ministro dell'Ambiente, Pichetto Fratin

Cameri (Novara)  - Dopo il successo della prima edizione torna venerdì 22 marzo a Cameri (Area Mercato - Via Sabbioncelli) la seconda edizione del Convegno “CambiaMenti in corso” patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Consiglio Regione Piemonte e Provincia di Novara organizzato dal Comune di Cameri in collaborazione con l’agenzia Royal Time nel percorso “Consuma di meno per avere di più” dove interverranno Relatori, le istituzioni, ed i Dirigenti delle Aziende del Territorio, tra cui Igor Gorgonzola, Procos CBC, Comoli Ferrari, Memc, Arch Service Group, VAuto,  Acqua Novara VCO, Penta Garden, Clearwater e gli organi di stampa, moderati dalla conduttrice Mediaset a vocazione ambientale Tessa Gelisio. 

Il convegno si pone l’obiettivo, attraverso un importante confronto costruttivo, di orientare i cittadini verso un cambiamento non solo in riferimento al risparmio energetico ma anche relativo ai topic della responsabilità sociale e ambientale. Durante la giornata verranno affrontate alcune delle tematiche dei 17 Global Goals - Agenda 2030. L’Amministrazione comunale di Cameri si è fortemente impegnata nella gestione dei cambiamenti ambientali e sociali. 

Novità di quest’anno è il coinvolgimento della parte giovane della città con le scuole per la proiezione del cortometraggio “Oltre il Buio” che si prefigge l’ambizioso obiettivo di esplicare un differente concetto sulla disabilità ed abbattimento delle barriere architettoniche e culturali; cambiamento della comunità significa anche inclusione.

Dalle ore 8:30 saranno ospiti gli studenti delle scuole medie Tadini di Cameri. Interverranno la giornalista Anna Gioria del blog invisibili Corriere della Sera e i rappresentanti di CineAlpi con la moderazione di Luca Torno. Dalle ore 11 ospiti gli studenti dell’Istituto agrario Bonfantini di Novara.

Altra novità di questa edizione è l’introduzione di una seconda giornata di formazione e informazione rivolta al grande pubblico “Cambiamenti climatici in Corso” per affrontare al meglio le emergenze dovute ai cambiamenti di clima che sono in atto e che si ripercuotono sul territorio e sulla cittadinanza causando spesso danni e disagi. La giornata designata sarà il 6 aprile con un’esercitazione generale di un’emergenza con la popolazione durante la quale ci sarà una simulazione di crollo, ricerca persone disperse o scomparse con cani molecolari e corsi di formazione sull’emergenza domestica in collaborazione con Protezione Civile AIB, Croce Rossa Italiana Comitato di Galliate e A. I. P. - Associazione Italiana Prepper in collaborazione con Decathlon.

In anteprima nazionale verrà presentato il progetto del piano di emergenza familiare e il baule di emergenza due strumenti innovativi suggeriti da conservare con cura in ogni casa per affrontare ogni tipo di emergenza. 
L’iniziativa, fortemente voluta dall’Assessore al Commercio, Politiche Sociali e Sport Simone Gambaro, sarà suddivisa in due panel:

1° panel: Un territorio in evoluzione: le sfide del presente;

2° panel: Best practice, azioni concrete e intelligenza artificiale: dalla teoria all’integrazione aziendale.

Ecco il programma ufficiale della giornata che prevede un’intensa attività:

Ore 8.30 accreditamento Scuole

Ore 9.00 introduzione Oltre il Buio

Ore 9.30 Oltre il Buio

Ore 10.30 accreditamento Ospiti 

Ore 11.00 Cambiamenti in Corso primo Panel

Ore 13.00 Lunch Time in collaborazione con Dussman 

Ore 13.30 Guido Invernizzi Piemonte terra dei grandi Vini 

                 con degustazione a cura Enoteca Micheletto 

Ore 14.00 Trailer Oltre il Buio promo nazionale 

Ore14.30 inizio secondo Panel 

Ore 15.30 conclusione con il Ministro Gilberto Pichetto Fratin. 

L’evento verrà trasmesso in diretta on line sulle piattaforme Social ufficiali del Comune e sul canale 79 del digitale terrestre del media partner One Tv che condividerà lo streaming per raggiungere non solo i cittadini cameresi ma anche un grande pubblico più ampio. 

Ospite d’onore il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin che interverrà in presenza, incontrando il pubblico in sala one to one composto da Amministratori Locali, Imprenditori, Giornalisti e i Giovani in rappresentanza delle scuole e del consiglio Comunale dei ragazzi. 

L’Area Mercato di via Sabbioncelli debitamente allestita con un Press Corner istituzionale gli stand delle aziende e uno spazio welcome coffee in collaborazione con Sette Grammi Coffe Shop, riserverà un’ampia area per gli stakeholders, convocati in rappresentanza di tutta la parte sociale, produttiva, associativa, delle Forze dell’Ordine e Militari.

Un ulteriore valore aggiunto alla manifestazione sarà costituito dalla presenza di Poste Italiane testimone dell’importante cambiamento del settore poste e telecomunicazioni che per l’occasione presenterà un annullo filatelico dedicato annunciando insieme all’Amministrazione comunale un importante anticipazione per l’edizione 2025 di Cambiamenti in Corso.

Il Sindaco di Cameri Giuliano Pacileo ha dichiarato: “Siamo entusiasti di annunciare, per il secondo anno, l'evoluzione del nostro progetto con l'organizzazione della seconda giornata di sviluppo dedicata ai cambiamenti climatici, prevista per il prossimo 6 aprile. Questo evento rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno a essere vicini alla comunità e a fornire occasioni tangibili di formazione e sensibilizzazione”.  

L'Assessore al Commercio, Politiche Sociali e Sport del Comune di Cameri Simone Gambaro ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti del lavoro di squadra svolto per questa iniziativa, che continua nel suo secondo anno di percorso. Abbiamo integrato nuove attività che partecipano in modo proattivamente al raggiungimento dei nostri obiettivi. È gratificante tornare anche quest’anno con ulteriori contributi che arricchiranno i temi proposti dall'iniziativa”.

Per maggiori informazioni: www.comune.cameri.no.it (www.agenziaomniapress.com - 1.3.2024)