Milano – Per dare maggior risonanza alla Giornata
Mondiale del Cuore, che si tiene come ogni anno il 29 settembre, Viatris ha
deciso di lanciare "ViaHeart - La Via del Cuore", una campagna
di sensibilizzazione che mira, nel tempo, a promuovere la salute
cardiovascolare attraverso la prevenzione in ogni fase della vita, l’aderenza
alla terapia per i pazienti e il continuo controllo dei fattori di rischio,
incentivando la popolazione a considerare sempre più il proprio medico e/o
farmacista come punto di riferimento.
Le
malattie cardiovascolari costituiscono ancora oggi uno dei principali
problemi di salute pubblica in Italia e nel mondo, essendo tra le cause
primarie di morbosità, invalidità e mortalità. Secondo l'Organizzazione
Mondiale della Sanità (OMS), le patologie cardiovascolari sono responsabili del
31% dei decessi annui e il tasso di mortalità legato a questi disturbi è in
aumento, con una stima di 23,3 milioni di morti previste entro il 2030.
Le
patologie cardiovascolari rappresentano, infatti, quasi la metà dei decessi in
Italia; tra questi, l'ischemia cardiaca è la causa principale di queste morti
(28%), mentre i decessi per malattie cerebrovascolari sono al terzo posto,
preceduti solo da quelli dovuti a patologie oncologiche.
Questo quadro diventa ancora più rilevante se osservato su scala globale,
dove le patologie cardiovascolari sono la principale causa di morbilità e
mortalità, con un aumento dei casi e dei decessi, negli ultimi 30
anni, rispettivamente del 77% e del 54%.
Le
malattie cardiovascolari includono una gamma di disturbi, tra cui la malattia
coronarica, la malattia cerebrovascolare, l’arteriopatia periferica e l’aterosclerosi,
ed è possibile prevenire o ritardare l'insorgenza di queste patologie
attraverso l'adozione di uno stile di vita sano e di una dieta appropriata1.
La prevenzione primaria e secondaria sono infatti fondamentali per ridurre il
rischio di sviluppare queste patologie, specialmente per i soggetti ad alto
rischio come le persone diabetiche, ipertese, dislipidemiche, i fumatori e gli individui
in sovrappeso o obesi.
Nel 2022 oltre un quarto della popolazione italiana (26,6%) ha utilizzato farmaci per il trattamento dell’ipertensione arteriosa e dello scompenso cardiaco, interessando la quasi totalità della popolazione over 75. Ma se l’utilizzo di questi farmaci aumenta all’aumentare dell’età, l’aderenza alle terapie, ovvero la continuità nell’assunzione dei medicinali, tende a diminuire, registrando il valore più basso nei soggetti di età superiore agli 85 anni7. Proprio per questo, sempre più, il ruolo dei caregiver riveste una parte fondamentale nella continuità delle terapie nelle fasce più anziane della popolazione.
La campagna, proprio
grazie alla condivisione di contenuti informativi, educazionali e di supporto
sui temi della salute cardiovascolare, fornirà, in un'ottica preventiva,
strumenti utili a pazienti e caregiver per riconoscere i sintomi di tali
disturbi e per ribadire l’importanza dell’aderenza terapeutica.
È
fondamentale evidenziare, inoltre, come le differenze di genere
influenzino le manifestazioni cliniche e l'esito delle malattie
cardiovascolari. Fattori genetici, ormonali e socio-culturali, infatti,
contribuiscono a una diversa suscettibilità tra uomini e donne. Gli
ormoni sessuali, in particolare estrogeni e testosterone, hanno un'influenza
specifica sul rischio di sviluppo delle malattie cardiovascolari, rendendo
la prevenzione personalizzata in base al genere; un aspetto cruciale
della salute cardiaca.
La campagna si struttura attraverso
le pagine social di Instagram, Facebook e un sito web www.viaheartlaviadelcuore.it ben organizzato, che consente la
consultazione di diversi materiali multimediali, tra i quali, podcast, video e
infografiche.
All’interno delle pagine social saranno pubblicati nel tempo contenuti educazionali in aggiunta a informazioni pratiche su come riconoscere le patologie cardiovascolari e cercare di prevenirle.
Viatris Inc.
(NASDAQ: VTRS) è un’azienda globale che opera nell’ambito della
salute e si trova nella posizione ideale per colmare il tradizionale divario
tra farmaci equivalenti e brand, combinando il meglio di entrambi per
rispondere in modo più olistico alle esigenze sanitarie a livello globale. In
linea con la nostra mission di consentire alle persone nel mondo di vivere una
vita più sana in ogni sua fase, offriamo accesso su ampia scala: attualmente,
circa 1 miliardo di pazienti in tutto il mondo viene trattato ogni anno con i
nostri farmaci di alta qualità e siamo al fianco delle persone in ogni fase
della loro vita, dalla nascita alla sua fine, nelle patologie acute così come
nelle malattie croniche non trasmissibili. Con il nostro portafoglio di farmaci
eccezionalmente ampio e diversificato, una supply chain a livello globale unica
nel suo genere progettata per raggiungere un maggior numero di persone quando e
dove ne hanno bisogno, e le competenze scientifiche necessarie per affrontare
alcune delle sfide più urgenti in ambito sanitario a livello mondiale,
l'accesso assume un significato profondo in Viatris. La sede principale di
Viatris si trova negli Stati Uniti e abbiamo centri globali a Pittsburgh (Stati
Uniti), Shanghai (Cina) e Hyderabad (India).
Maggiori
informazioni su viatris.com e investor.viatris.com e sui canali social LinkedIn, Instagram, YouTube e X (www.agenziaomniapress.com - 23.9.2024)