martedì 29 ottobre 2024

Umberto Orsini e Franco Branciaroli, Due Mostri Sacri in Scena al Manzoni con "I Ragazzi Irresistibili" (dal 5 al 17 Novembre)

Milano (Marisa de Moliner) - Due Mostri Sacri del teatro italiano, Umberto Orsini e Franco Branciaroli, porteranno sul palco del Manzoni una delle commedie più famose del celebre drammaturgo americano Neil Simon: I ragazzi Irrestibili. Uno spettacolo che si prospetta irresistibile per il pubblico che potrà  assistere dal 5 al 17 novembre 2024 a quella che è proprio una prova di bravura dei due grandi attori che metteranno in scena, con la regia di Massimo Popolizio, le vicissitudini, le rivalità, le acredini, i mezzucci da palcoscenico di due vecchie glorie, il duo comico I ragazzi irresistibili, al centro della commedia prodotta dal Teatro de gli Incamminati, dalla Compagnia Orsini, dal Teatro Biondo Palermo in collaborazione con CTB Centro Teatrale Bresciano e con AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali e il Comune di Fabriano.

Una commedia brillante che potrebbe anche essere una lezione di teatro, perché divertire e far ridere, come si sa, è più difficile che far piangere. Ci vuole molto talento e abilità nel trovare i tempi comici giusti. Lo sapeva bene Neil Simon che per mettere in scena proprio questa sua creazione non ha mai voluto dei comici ma degli attori a tutto tondo. Come confermano non solo le tante versioni teatrali americane, ma anche quella cinematografica del 1975 con protagonisti Walter Matthau e George Burns e quella televisiva del 1995 con Woody Allen e Peter Falk. Orsini e Branciaroli sono quindi in buona compagnia, ma con la loro versione impreziosiscono e ridanno  vita al testo, che in questi anni è ormai diventato un classico, con una chiave di lettura che lo rende più vicino al teatro di un Beckett (Finale di Partita) o addirittura a  un   Cechov (Il   Canto   del   Cigno) piuttosto che a un lavoro di puro intrattenimento. Il tutto orchestrato dalla regia di Massimo Popolizio che Umberto Orsini riconosce come il suo Delfino e che in scena veste i panni del regista televisivo, o meglio gli dà la voce fuori campo, impegnato a dirigire i due personaggi che dopo aver calcato per tanti anni il palcoscenico in coppia con il nome in ditta I ragazzi irresistibili vengono scritturati per una puntata di  un programma televisivo.

Umberto Orsini, che ha recitato la prima volta al Manzoni nel 1958 nel diario di Anna Frank, questa volta impersonerà Al Lewis e Franco Branciaroli Willy Clark. Due figure per le Quali Neil Simon si è ispirato a una famosa coppia di artisti del vaudeville, Joe Smith e Charles Dale. Anche se sembra che per la litigiosità abbia preso spunto da un altro duo di comici: quello di Gallagher e Shean.
 

I ragazzi irresistibili, dopo una separazione di undici anni dovuta a incomprensioni insanabili, accettano di stare sotto i riflettori in coppia per una sola sera ridando vita  agli sketch che li hanno resi famosi. Ma i proiettori non illuminano solo i due artisti ma anche i loro conflitti mai sopiti, le loro gelosie, i loro atteggiamenti da primedonne. Ed è così che Al Lewis (Orsini) e Willy Clarlk (Branciaroli) duellano a colpi di esilaranti battute che tradiscono una certa vena malinconica, quella che probabilmente, si narra, abbiano i grandi comici. Ad   affiancare i due maestri del teatro italiano sul palco del Manzoni saranno Flavio Francucci che interpreta Ben Silverman ed  Eros Pascale nelle vesti di Eddie, mentre Emanuela Saccardi  sarà l'infermiera Emily e Chiara Stoppa l'infermiera diplomata. 

Umberto Orsini e Franco Branciaroli, bravissimi a sfidarsi nei panni dei loro personaggi, sono in perfetta sintonia in scena. Una coppia affiatata che sembra aver trovato l'elisir di lunga vita nel respirare la polvere del palcoscenico. Orsini 90 anni e Branciaroli 77 non solo andranno in scena al Manzoni tutte le sere ma il penultimo giorno, sabato 16 novembre, addirittura due volte alle 15,30 e alle 20,45.  

 Trailer video: https://www.youtube.com/watch?v=gitkNcp_m50

Per info: https://www.teatromanzoni.it/ (www.agenziaomniapress.com - 29.10.2024)