Milano (Marisa de Moliner) - Il cioccolato, si sa, mette di buon umore ma ce n'è uno che restituisce davvero il sorriso. È quello protagonista del nuovo libro di Gloria Brolatti "A tavola con il cioccolato un po’ dolce un po’ salato" il cui incasso sarà interamente devoluto a Operation Smile. La Fondazione che dal 1982 ricostruisce i sorrisi dei bambini con il cosiddetto labbro leporino, conosciuto in termini scentifici come labiopalatoschisi, o affetti da altre gravi congenite malformazioni facciali.
Con il cioccolato si può quindi fare del bene e fare bene delle ricette, non solo di dolci ma anche di antipasti, di primi e secondi piatti. Lo sa bene Gloria Brolatti, la giornalista e food blogger, il cui blog www.emoticibo.com è molto seguito, che Lunedì 25 novembre presenterà, nell'ambito di un Magico cioccoPARTY, il suo libro "A tavola con il cioccolato un po' dolce un po' salato" (Morellini Editore) dalle ore 18 nella Sala degli Affreschi all'Umanitaria in via San Barnaba 48. Ottanta pagine per quaranta ricette che vanno ad aggiungersi agli altri volumi della Collana delle Ricette del Sorriso da lei ideata e il cui ricavato viene devoluto a Fondazione Operation Smile Italia ETS di cui è ambasciatrice. Quest'ultimo volume, in ordine di tempo, è stato realizzato anche grazie al sostegno di Novi, la famosa azienda italiana del cioccolato, con la prefazione di Davide Comaschi, il pluripremiato cioccolatiere di fama internazionale. Ed è acquistabile a 25 euro a partire da oggi 20 novembre online cliccando su https://operationsmile.it/product/natale-individui/libro-di-ricette-a-tavola-con-il-cioccolato-un-po-dolce-un-po-salato/
Il sostegno di Gloria Brolatti a questa onlus, che ridona il sorriso ai bambini in Italia e nel resto del mondo, è ormai da qualche anno una consuetudine. In particolare, i fondi derivati dalla vendita del libro "A tavola con il cioccolato" verranno destinati al Centro di Eccellenza di Operation Smile, con sede a Milano all’Ospedale Santi Paolo e Carlo, che oltre a prendersi cura dei bimbi e delle loro famiglie, con un percorso assistito già in fase prenatale fino alla guarigione, si occupa della formazione di medici chirurghi che vengono a Milano proprio per acquisire le avanzatissime tecniche di chirurgia maxillofacciale che consentiranno loro di curare i piccoli pazienti nei loro Paesi d’origine. Operation Smile è una realtà senza scopo di lucro che, attraverso medici volontari e missioni in vari Paesi del mondo, opera bimbi affetti da gravi malformazioni facciali come la Labiopalatoschisi. Un difetto che si verifica durante la gravidanza, solitamente tra la IV e la XII settimana di gestazione, con un'incidenza stimata di 1 caso ogni 500-750 bambini. E con implicazioni non solo estetiche ma anche funzionali di non poco conto, Questi bimbi, infatti, hanno difficoltà a mangiare, a respirare, a parlare, a essere accettati da molti dei loro coetanei e dalle loro comunità. Ogni anno Operation Smile organizza più di 100 programmi chirurgici e collabora con le comunità locali per creare soluzioni che offrano l’assistenza medica e chirurgica più idonea e di maggior livello possibile.
Ma com'è nata l'idea di questo libro da sfogliare una prelibatezza dopo l'altra lo spiega Gloria Brolatti: «Amo il cioccolato, credo che renda la vita migliore. E da tempo volevo che diventasse l’ingrediente goloso, prezioso e a volte inedito di queste ricette speciali .Ogni piatto parte da un ricordo, un’emozione o un desiderio. Perché per me la cucina è gola, pancia e cuore». E a proposito di cuore, cosa c'è di meglio di un dono goloso per regalare un sorriso, non solo a un eventuale destinatario della strenna ma anche ai tanti piccoli pazienti operati dai medici di Operation Smile.
(www.agenziaomniapress.com - 20.11.2024)
(www.agenziaomniapress.com - 20.11.2024)