Roma - È stata ufficialmente lanciata l'Agenzia mondiale di Informazione Senza Confine (AISC), un'iniziativa unica nel panorama egiziano, autorizzata per la diffusione di notizie internazionali e per dare voce a molteplici associazioni in tutto il mondo. Questa Agenzia rappresenta un progetto pionieristico, concepito per promuovere e sostenere un’informazione globale, plurale, multilingue e a favore del dialogo tra i popoli e la pace, con l’obiettivo di costruire ponti culturali e favorire un dialogo costruttivo tra le civiltà ed i continenti. L’Agenzia di Informazione Senza Confine, supportata dall'Unione Informazione senza confini che comprende oltre 420 giornalisti provenienti da 120 Paesi, è promossa da tutti i nostri movimenti in Italia e all'estero e sostenuta dal centro medico Iris Italia e si impegna a diffondere anche notizie e buone pratiche italiane all’estero, contribuendo così a promuovere la cultura e le eccellenze sanitarie e culturali italiane.
“In un mondo sempre più interconnesso, l’informazione è uno strumento vitale per l’educazione sociale e per il dialogo tra i popoli. Essa permette di far conoscere e comprendere culture diverse, di abbattere pregiudizi e di promuovere la crescita collettiva. Solo attraverso la corretta informazione possiamo coltivare la comprensione reciproca e rafforzare i legami tra le nazioni,” dichiara il Prof. Foad Aodi, Giornalista e direttore responsabile dell’Agenzia e presidente del consiglio di amministrazione, composto da giornalisti internazionali.
Profondo conoscitore delle tematiche legate alla politica estera e alla salute globale, il Prof. Aodi ha sempre messo la comunicazione al centro del suo impegno professionale e umano, sin da quando ha fondato nel 2000 AMSI (Associazione Medici di Origine Straniera in Italia) e poi UMEM (Unione Medica Euromediterranea), Co-mai (Comunità del Mondo arabo in Italia),Web Tv Unione per l'Italia ,Radio Co-mai Internazionale, oggi attivi in oltre 120 Paesi, oltre al Movimento Uniti per Unire. “La corretta informazione è la chiave per un mondo più giusto, informato e pronto a dialogare," afferma Aodi. "Educare con l'informazione vuol dire crescere, ampliare le conoscenze reciproche e diffondere consapevolezza.”
L’Agenzia trasmette le sue notizie in lingua araba e italiana, raggiungendo un vasto pubblico internazionale. Il sito web “Uniti per Unire” è tradotto in 120 lingue, assicurando così una diffusione ampia e inclusiva. "La nostra Agenzia non solo fornisce notizie, ma vuole educare, crescere e dialogare attraverso l'informazione," sottolinea Aodi, "perché l'informazione è l'unico strumento che ci consente di abbattere i muri dell'incomprensione.”
Il Prof. Aodi, neo Direttore Responsabile dell’Agenzia, sottolinea come la comunicazione moderna, specialmente nei Paesi del Golfo e nel mondo arabo, sia profondamente cambiata grazie ai social media. Canali in particolare Twitter (ora X) e Instagram sono oggi strumenti centrali per la diffusione di contenuti, mentre la stampa cartacea è sempre meno diffusa. “La velocità dell’informazione sui social network ci permette di raggiungere milioni di persone in pochi secondi, anche in quei Paesi dove la libertà di stampa non è garantita appieno," osserva Aodi. Il Vice Direttore Responsabile e Coordinatore Organizzativo dell'agenzia e del nostro ufficio stampa in Egitto sarà Noha Iraqii.
L’Agenzia di Informazione Senza Confine si impegna a garantire una comunicazione verificata e documentata, fondata su dati concreti e attendibili. "Oggi più che mai, l'informazione ha bisogno di essere verificata e trasparente, perché ogni notizia ha il potere di influenzare, di educare e di unire”. L’Agenzia di Informazione Senza Confine si pone quindi come un faro per la corretta informazione globale, diffondendo contenuti che non solo informano, ma ispirano e costruiscono ponti di dialogo e comprensione reciproca.
L'agenzia si occupa di temi rilevanti come
Aodi così conclude: “Siamo gli ambasciatori della cultura e della sanità e delle buone pratiche italiane all'estero, per valorizzare tutto quello che è positivo nei nostri paesi di origine”.
Ci saranno numerosi gemellaggi con agenzie di stampa e giornali e Tv e radio internazionali e l'Aisc per intensificare la collaborazione e l'informazione globale e le notizie dal campo direttamente con i nostri rappresentanti.
Sito dell'Agenzia d'Informazione Senza Confine: https://aisc.news/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/share/bSny3dsGiGKuiVHE/
(www.agenziaomniapress.com - 8.11.2024)