sabato 2 novembre 2024

Teatro Manzoni: Due Spettacoli. Uno Comico con Lastrico e uno per Bambini con Mercoledì della Famiglia Adams, per un Ponte di Novembre in Allegria

 

Milano (Marisa de Moliner) - Un inizio di novembre quello del  teatro Manzoni all'insegna del buon umore e del divertimento per il pubblico di tutte le età. Se dall'1 al 3 novembre è stato messo in scena lo spettacolo Sul Lastrico, dell'attore e cabarettista  Maurizio Lastrico, indicato per giovani e adulti, sabato 2 novembre pomeriggio è toccato alla gotica e ormai famosissima ragazzina della famiglia Adams divertire i giovanissimi con le Storie di Mercoledì. Le sue avventure in un clima che abbina humour e horror. Una ricetta perfettamente riuscita.

Come è riuscita anche la ricetta della piéce di Maurizio Lastrico, il cui titolo gioca sul suo cognome, Sul Lastrico, che rientra nella rassegna Ridere alla Grande dedicata dal Manzoni alla comicità più brillante e sofisticata. Quel Lastrico, che il pubblico televisivo conosce come cabarettista, dalla solida formazione teatrale. Due anime le sue, che le sere dell'1 e del 2 novembre e il pomeriggio del 3 novembre, si sono fuse per cercare di raccontare “semplicemente” l’essere umano. Il cui collante saranno soprattutto le sue rime dantesche, il suo marchio di fabbrica, che dalla televisione porterà sul palcoscenico per raccontare la sua vita e la sua carriera tra gioie e sfortune. Le stesse vissute personalmente dagli spettatori in una sorta di catarsi divertente. Un racconto che coinvolge anche il pubblico invitato da Maurizio Lastrico a interagire. Uno strumento, questo dell'interazione, frutto della sua esperienza di cabarettista che il brillante attore ligure mette al servizio di uno spettacolo teatrale di cui ha scritto i testi e firmato la regia.


E interattivo è anche Storie di Mercoledì, l'altro spettacolo in programma al Manzoni in questo ponte di novembre. E precisamente sabato 2 con non uno ma addirittura due spettacoli pomeridiani: alle 15,30 e alle 17,30. La compagnia Un Teatro da Favola, nell'ambito della Rassegna Family riservata dal Manzoni ai più piccoli, porta in scena, con la regia di Pietro Clementi, in perfetto tema con questo periodo dell'anno, le avventure della famosa ragazzina della mitica Famiglia Adams riportata in auge dall'ultima edizione televisiva. I giovanissimi spettatori assistono alle divertenti vicissitudini dell'adolescente alle prese con il suo inserimento in una scuola frequentata in passato anche dai suoi genitori. E qui ne succedono delle belle, non mancano, infatti, intrighi e omicidi, il tutto in una black comedy in tema Halloween che non deve preoccupare i genitori del giovanissimo pubblico. I bambini non si spaventano, non ne rimangono terrorizzati e tantomeno avranno degli incubi.  Lo spettacolo, della durata di un'ora e dieci minuti, è stato realizzato in modo tale da poter essere visto dai quattro anni in su. La versione messa in scena, rivista e corretta da Un Teatro da Favola, è stata appositamente “addolcita” restando comunque esilarante, ironica e parodistica.

Per maggiori informazioni: : https://www.teatromanzoni.it/ (www.agenziaomniapress.com - 1.11.2024)