venerdì 13 dicembre 2024

Teatro Manzoni: Un dicembre con le Star di Natale Ferzan Ozpetek, Paolo Conticini, Enzo Iacchetti e la stellina di "Mamma...l'aereo"

                                                

Milano (Marisa de Moliner) - Tre gli spettacoli delle Feste al Manzoni. Ce n'è davvero per tutti i gusti e tutte le età. Il primo riservato agli adulti è "Magnifica presenza" di Ferzan Ozpetek che torna a teatro, dal 10 al 22 dicembre, con questo nuovo adattamento scenico di uno dei suoi successi cinematografici.  Una produzione del Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana, con protagonisti principali  Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino ed  Erik Tonelli.

Dalla celluloide  al palcoscenico, Magnifica presenza è una commedia che vaga tra illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto. È la storia di Pietro, un giovane che si trasferisce a Roma per fare l'attore. Un trasferimento non semplice. Nella nuova abitazione l'aspirante attore deve fare i conti  con strane presenze che solo lui riesce a vedere : una bizzarra compagnia teatrale con la quale instaura addirittura un'amicizia. Ma cosa si nasconde dietro a "questi fantasmi"? È quanto il pubblico potrà scoprire facendosi trascinare dall'atmosfera ozpetekiana.

E se Magnifica presenza accompagna verso il Natale, a traghettare al nuovo anno toccherà a  "Tootsie", con Paolo Conticini ed Enzo Iacchetti, che debutterà il 26 dicembre  e concluderà le repliche a Capodanno. Con persino due recite il 31 dicembre. La seconda, al termine dello spettacolo delle 21,00, allo scoccare della mezzanotte, culminerà  nei festeggiamenti per il nuovo anno insieme alla Compagnia con tanto di brindisi, panettone e un buffet di dolci Inoltre in occasione sempre della recita delle ore 21,00 sarà possibile cenare nel foyer del Teatro a partire dalle ore   20,00.   Info su prenotazione, prezzo e menù sul sito del  Teatro   alla   pagina https://www.teatromanzoni.it/san-silvestro-2024/ 

Per la prima volta in Italia la nuova commedia musicale firmata da Massimo Romeo Piparo, come quella che di Ozpetek che gli ìha ceduto il testimone, è la versione teatrale di un film di successo. E precisamente quello del 1982 diretto da Sydney  Pollack e interpretato da Dustin Hoffmann. Ed è con questo precente che , inserito nel 2000 dall'American Film Institute al secondo posto  tra le migliori cento commedie di tutti i twempi, dovrà misurarsi Paolo Conticini. Ad affiancarlo sul palcoscenico sarà Enzo Iacchetti che vestirà i panni del suoi coinquilino Jeff. Tootsie è uno spettacolo molto divertente ma anche secondo  Massimo Romeo Piparo: "un (meritato e doveroso) inno alle donne. Uno spettacolo al femminile anche quando a parlarne... sono gli uomini, che potremmo condensare nella celeberrima battuta finale: “sono stato un uomo migliore con te, da donna...di quanto non lo sia stato con le altre donne...da uomo. Devo solo imparare a farlo...senza la gonna!” E anche qui, come in Magnifica presenza, il protagonista è un attore che, avvilito e disoccupato , raggiunge il successo però come attrice. Una condizione che complicherà non solo la sua vita professionale ma anche quella personale e sentimentale con un susseguirsi di colpi di scena. Una commedia brillante che si prende amabilmente gioco dell’intero mondo dello showbusiness con le sue dinamiche distorte, in cui "merito" e "scorciatoia" spesso si confondono.    

E tratto da un famosissimo film  è anche lo spettacolo per bambini, e non solo, "Mamma...l'aereo" che andrà in scena  il 14 dicembre 2024 con non una e nemmeno due, bensì tre recite : alle ore 11,00, alle 15,00 e alle 17,30. La brillante commedia, che al cinema portò a uno straordinario successo il baby attore Macaulay Culkin, è l'ultima nel cartellone FAMILY del Manzoni per il 2024. A portarla in scena, con la regia di Pietro Clementi, è la compagnia Un teatro da Favola  che ha ideato una  versione ironica, interattiva ed immersiva delle  vicissitudini  e peripezie vissute da un bambino di 8 anni rimasto solo in una gigantesca villa, in occasione della vigilia  di Natale. E che, come se non bastasse, deve vedersela anche con due buffi e impacciati ladri intenzionati  a svaligiarla. Un vero  classico di Natale gradito dai piccoli spettatori, ma anche dai loro genitori, grazie a una combinazione di comicità e di emozioni.

Per informazioni: : https://www.teatromanzoni.it/ (www.agenziaomniapress.com - 13.12.2024)