Milano (Marisa de Moliner) - Adesso al supermercato si trova di tutto.
Affermazione quanto mai vera nel caso di Carrefour e con il vantaggio che quel
tutto è qualcosa di assolutamente non superfluo ma d'importante. Sugli scaffali
del gruppo francese della grande distribuzione, il quarto al mondo, arrivano
nei punti vendita italiani servizi di telemedicina e videoconsulti.
Ispirati dal comune obiettivo di offrire un supporto concreto facendo
uso della tecnologia, Carrefour Italia e Generali Welion, la società di welfare
integrato di Generali Italia, lanciano Carrefour Salute, la piattaforma online
che rende disponibili ai consumatori su tutto il territorio nazionale servizi
welfare e salute attraverso la grande distribuzione, che può contare su una
forte capillarità e vicinanza al cliente.
Tramite la WelionAPP, i consumatori dell’insegna possono ora ricevere
Tele o Videoconsulti medici da remoto 24 ore al giorno, 7 giorni alla
settimana. Il servizio fornisce indicazioni terapeutiche, prescrizioni
farmaceutiche, risposte a domane e dubbi sul Covid-19 ma anche informazioni su
strutture sanitarie e centri medici specializzati nel caso fosse opportuno un
approfondimento diagnostico.
È inoltre previsto l’accesso al network sanitario di Welion a tariffe
agevolate tramite la Welion Card, un voucher personale digitale che consente di
accedere a visite mediche in oltre 1.700 strutture sanitarie con sconti fino al
50%, senza limitazioni alle prestazioni richiedibili. Il servizio è attivabile
attraverso due diversi pacchetti, dalla validità di un anno, pensati per
rispondere alle più diverse necessità.
“Siamo costantemente alla ricerca di nuove soluzioni per ampliare i
servizi che mettiamo a disposizione dei nostri clienti, con l’obiettivo di
rispondere alle loro esigenze sempre in evoluzione con risposte semplici ed
efficaci. Nei mesi di emergenza abbiamo rappresentato un punto di riferimento
nelle comunità in cui siamo presenti e oggi vogliamo fare ancora di più,
aiutando i nostri consumatori a prendersi cura della loro salute e di quella
delle loro famiglie attraverso una collaborazione con un partner specializzato”
sottolinea Gilles Ballot, Direttore Merci, Marketing e E-Commerce di Carrefour
Italia.
Cesare Lai, Amministratore Delegato di Generali Welion: “In Generali
vogliamo essere Partner di Vita delle persone e delle imprese e ci impegniamo
ad intervenire positivamente nella loro quotidianità offrendo soluzioni
complete e innovative. Grazie alla nostra esperienza diretta nei programmi
salute, mettiamo a disposizione i nostri servizi innovativi volti a far sì che
le famiglie abbiano risposte tempestive e in sicurezza in un ecosistema
delicato come quello della salute. Insieme a Carrefour evolveremo l’offerta per
andare di pari passo con il cambiamento delle esigenze dei clienti”.
Carrefour Italia ha promosso un piano di azioni concrete per supportare
le comunità locali di riferimento su tutto il territorio nazionale, con
numerosi servizi indirizzati ai clienti, agli operatori sanitari, agli ospedali
e iniziative dedicate ai propri dipendenti. Ha inoltre condotto una serie di
iniziative di solidarietà, come la Spesa SoSpesa a sostegno di Banco
Alimentare. Tali attività si aggiungono alla donazione di 500 mila euro da
parte di Fondazione Carrefour all’ospedale Santi Paolo e Carlo di Milano,
avvenuta lo scorso marzo 2020, all’inizio della diffusione della pandemia da
Covid-19. Inoltre, a partire dalla fine del 2020, Carrefour Italia ha deciso di
rendere ancora più sicura la spesa nei propri punti vendita facendo verificare
il proprio protocollo da DNV GL, ente di certificazione e leader
nell'evoluzione digitale dei servizi di assurance.
Carrefour Italia, con una cifra d'affari pari a 4,66 Mld euro (2020),
opera su tutto il territorio nazionale con oltre 1.450 punti vendita (il numero
comprende anche i Master Franchising di Etruria Retail ed Apulia Distribuzione)
suddivisi in Ipermercati Carrefour, Carrefour Market, Carrefour Express e Cash
and Carry (Docks Market e GrossIper). Presente in 18 regioni italiane, impiega
oltre 16.000 Collaboratrici e Collaboratori. A partire dal 2018, ha
implementato il programma “Act for food”, lanciato a livello di Gruppo, con
l'obiettivo di diventare leader mondiale nella transizione alimentare. I focus
del programma sono: controllo delle filiere anche attraverso la tecnologia blockchain,
maggiore accessibilità al biologico per tutti, difesa dei piccoli produttori
locali, servizi efficienti e innovativi e valorizzazione delle eccellenze
enogastronomiche di tutto il territorio italiano. Carrefour Italia ha inoltre
sviluppato, ad oggi, una gamma di prodotti a marchio con oltre 3.000 referenze,
coprendo in tal modo tutte le categorie merceologiche. In un'ottica di
differenziazione e di sempre maggiore attenzione alla qualità, alla convenienza
e alla completezza dell’offerta, Carrefour Italia ha sviluppato alcuni servizi
extra core business quali, ad esempio, 23 stazioni di carburante e 5
autolavaggi gestiti dal Gruppo. L’azienda, anche nel 2021, è tra le 20 migliori
aziende in Italia per l’impegno a favore della Diversity & Inclusion secondo
Divesrity Index.
Generali Italia è l’assicuratore più conosciuto in Italia con oltre 24,6
miliardi di premi totali e una rete capillare di 40 mila distributori, oltre ai
canali online e di bancassurance. 13 mila dipendenti, 120 miliardi di asset under
management. A Generali Italia fanno capo Alleanza Assicurazioni, Das,
Genagricola, Genertel e Genertellife, Generali Welion e Generali Jeniot.
Generali Welion è la società di servizi di Generali Italia dedicata al
welfare integrato e ai servizi per la salute, nata con l'obiettivo di offrire
soluzioni complete, diverse e innovative. Welion conta su più di 2.000
strutture sanitarie convenzionate nel network Welion, più di 300 risorse
dedicate al business salute e welfare e più di 1,1 milioni di assistiti.
Per maggiori info: https://carrefoursalute.welion.it/ (Omniapress-15.4.2021§)