mercoledì 10 luglio 2024

Benessere e Tecnologia nel Webidoo Store di Porta Nuova a Milano

 

Milano (Marisa de Moliner) - Sempre alla ricerca di modi per salvaguardare la salute mentale e fisica,  Milano è all'avanguardia. E in anticipo sull'International Self Care Day che si celebrerà il 24 luglio 2024 Webidoo, il tech experience store di Porta Nuova,  presenta  nuovi dispositivi e tecnologie per rendere più confortevole la vita quotidiana ventiquattr'ore su ventiquattro. Un ciclo completo, dal sonno alla veglia per proseguire dalle ore di attività diurne e riapprodare al momento del riposo, durante il quale migliorare la qualità di vita attraverso le più nuove soluzioni tecnologiche. Maschere e dispositivi antistress, antiallergie che sembrerebbero in grado di  stimolare il benessere psicofisico.

Tutto all'insegna del comfort, a partire  anche dal modo di acquistare questi prodotti altamente tecnologici. Come? Provandoli prima  dell'acquisto anche scegliendo  la formula Try and Buy, ovvero la possibilità di noleggiarli e farsi scontare i giorni del noleggio qualora si decidesse per l'acquisto. Un acquisto ponderato particolarmente opportuno perché le tentazioni sono tante entrando nello store di Webidoo, ce n'è per tutti i gusti da quello che potrebbe essere indicato come lo zen tecnologico per la meditazione e lo yoga a quello "futuristico" per il gaming e non  solo. E una forte tentazione per i content creator è senz'altro quella sorta di capsula spaziale posizionata all'ingresso dove si può entrare e isolarsi in un "paradiso tecnologico" con più schermi e più accessori. Una soluzione spaziale da superaccessoriate, dal costo base di sedicimila euro, in perfetto stile con  la location di Webidoo che da via Vespucci all'angolo con viale Melchiorre Gioia, dove aveva aperto i battenti nel novembre 2021 si è trasferita da qualche mese salendo nella moderna piazza Alvar Aalto, proseguimento della celebre piazza Gae Aulenti attorniata dai piu' recenti grattacieli di Milano.

E i grattacieli inevitabilmente fanno pensare all'aria purtroppo inquinata dalla quale sembra proteggere uno dei dispositivi, acquistabili da Webidoo, che non è uno store monomarca e importa prodotti hi-tech da tutto il mondo. Proprio come il purificatore portatile, della Kaltech Corporation di Osaka, da appendere al collo, un po' come certi portaocchiali, che promette di proteggere da allergie e pollini, attraverso la tecnologia fotocatalitica  avanzata. La stessa in grado, a quanto pare, di abbattere odore, virus, batteri, muffe, utilizzata per i dispositivi più grandi per ambienti di varie dimensioni.

La salvaguardia della salute non passa soltanto dalla pulizia dell'aria ma anche dalla qualità del sonno. E Webidoo ha una soluzione anche in questo caso: la Maschera  Sonno Aura Smart che dovrebbe migliorare il riposo assicurando un'oscurità completa  e il massimo comfort per la sua vestibilità ergonomica che non esercita pressione sugli occhi. Occhi che possono beneficiare della sveglia  riproducente la luce dell'alba. A essere dolce non è solo il risveglio  ma anche lo scivolare tra le braccia di Morfeo agevolato, tramite la connettività Bluetooth  integrata e l'App Aura Dreamscape, da una varietà di suoni rilassanti, meditazioni e tracce di sonno  personalizzate per un'esperienza totalmente immersiva. Una terapia di luci e suoni, messa a punto da ricerche scientifiche al fine di  regolare i ritmi circadiani e ridurre lo stress. 

L'ultimo dispositivo, ma non per importanza, è Mudra Band:  il primo braccialetto per input neurali che traduce le intenzioni di movimento in comandi per controllare dispositivi  digitali utilizzando gesti sottili delle dita e della mano. Si collega all'Apple Watch come un normale cinturino e permette di controllare i dispositivi  dell'ecosistema Apple  con semplici gesti. Iphone, Ipad, Apple Tv, computer Mac, Vision Pro  e altri dispositivi controllati  tramite Bluetooth possono essere accoppiati con il Mudra Band e gestiti usando gesti senza contatto. Questo braccialetto è dotato di tre sensori proprietari di Conduzione Nervosa Superficiale (SNC) che si trovano sulla faccia interna del cinturino e mantengono un contatto costante  con la superficie della pelle. Quando si esegue un gesto, come muovere un dito, il cervello invia un segnale attraverso il corpo per realizzarlo. Tale segnale scende lungo il midollo spinale, attiva il sistema  nervoso e, a sua volta , innesca i gruppi muscolari appropriati per eseguire il movimento. I sensori SNC del Mudra Band, infine, catturano i segnali neurali sul polso e, per mezzo di algoritmi di machine learning decifrano l'intenzione di movimento. 

Per informazioni: www.webidoostore.com (www.agenziaomniapress.com - 10.7.2024)