Organizzato da Wellness for You Fashion by Sabrina Spinelli durante il periodo della fashion week milanese, l’evento si propone tra i più importanti e significativi appuntamenti rivolti a creativi provenienti da tutto il mondo, con la possibilità di avvicinare culture diverse, anche d’oltreoceano, eccellenze nel mondo della couture, del design e del lusso, significative nel panorama internazionale.
Celebrità di livello internazionale, buyers, boutique sono tra gli invitati al “Fashion Art and More”. A loro, anche in questa edizione come nelle precedenti, è data la possibilità di incontrare molteplici brand, risultato dell’attenta ricerca di Sabrina Spinelli, brand manager e ideatrice di “Fashion Art and More International Luxury Event”, che vanta più di 25 anni di esperienza nel settore fashion e lusso.
Un mix tra culture diverse caratterizzerà l'evento grazie ai vari brand presenti alla 18ª edizione. Tra i tanti, la fusione culturale e artigianale unica e sorprendente di Alethea Official; le sete e i materiali lussuosi per i capi di SoMè; l’ispirazione che nasce dal fascino di broccati di sete e velluti indiani per la creazione di Kimono dell’italiana Zenobia Luxury. E ancora, le creazioni fashion di Mc Home per vivere il lusso in tutte le sue declinazioni; l’etica e il rispetto per la natura in linea con lo spirito della collezione di Nelya Meister; il classico, il fascino e la sensualità espressi nella linea di capi di Raimonda Casale; inno alla bellezza multiculturale e alla diversità dell’eleganza, combinata con la raffinatezza dell’alta moda algerina per MINYARA LUXURY; daranno alla moda un nuovo volto ripensato, etico, differente e insolito, ma comunque e sempre, elegante e femminile. Sarà una passerella arricchita anche dall’arte raffinata, unica e arcaica del brand di gioielli AHURA.
La sfilata sarà quindi una collezione
di marchi che, per un pomeriggio intero, dialogheranno tra loro in uno scambio
creativo, che celebrerà le tradizioni , l’utilizzo di differenti materiali
pregiati di lusso e couture, con l’attenzione ai contrasti e alle anime
culturali di ogni designer e creativo, con l’esaltazione dei sogni e della
libertà di espressione, dell’etica che si sposa con la femminilità, l’eleganza unita
all’accurato lavoro artigianale, le creazioni che accendono i riflettori anche
sul mondo dell’arte. (www.agenziaomniapress.com - 13.2.2024)