(a cura di Pietro Cobor)
Milano - In un comunicato si annuncia la prima "Settimana europea per i bambini dei detenuti", che si svolge dal 3 al 6 giugno 2010 in molte nazioni, tra cui l'Italia.
Nel nostro Paese, l'organizzazione "Bambinisenzasbarre" ha realizzato una mostra-evento di pittura, gioco e spettacolo per bambini e genitori con Roberto Piumini, a Milano il 3 giugno presso l’Open Care, via Piranesi 10, mostra che resterà aperta fino al 6 giugno a conclusione della settimana di sensibilizzazione sul rapporto figlio - genitore detenuto, organizzata insieme alla rete europea Eurochips, di cui Bambinisenzasbarre è membro italiano. I bambini che in Italia entrano ogni giorno in carcere per incontrare il genitore detenuto sono 75.000, 820.000 in Europa. L’evento, alla sua prima edizione in tutta Europa, diventerà un appuntamento annuale.
Attualmente sta svolgendo in Italia una ricerca europea sull’“Impatto della detenzione dei genitori sui figli” con la collaborazione del Ministero di Giustizia e il Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria della Lombardia.
Obiettivo della ricerca, coordinata dal Danish Insistute of Human Rights, è far emergere i punti di forza (le buone pratiche) e di debolezza della situazione delle carceri in Europa, circa l’accoglienza dei bambini che entrano ogni giorno per incontrare il genitore detenuto, e le iniziative di formazione per il personale penitenziario.
Le iniziative negli altri paesi europei:
Francia : uno spettacolo teatrale a Parigi.
Irlanda: una mostra dei lavori dei bambini in collaborazione col periodico nazionale ‘Changing Ireland’ che tratterà di casi concreti risolti positivamente.
Regno Unito: ‘istruzioni per l’uso’ per “affidare il carcere” e organizzare l’incontro familiare nel modo più piacevole e anche da ricordare.
Norvegia: realizzazione e distribuzione di biscotti a forma di cuore.
Belgio: seminario di sensibilizzazione con visita ad una prigione a Varsavia in coincidenza dell’entrata di vigore in Polonia di una nuova legge sul mantenimento dei legami familiari.
Croazia: l’ufficio del Garante per l’infanzia organizza una web-conference per insegnanti, psicologi e assistenti sociali ‘Come migliorare il sostegno ai bambini figli di genitori detenuti’ e curerà la pubblicazione dei risultati.
Svizzera: concorso d’arte per bambini e annuncio di un seminario ‘Genitori e Carcere’ in autunno a Ginevra.
Info 02 – 711.998 - associazione@bambinisenzasbarre.org (Omniapress-03.05.2010)