(a cura di Pietro Cobor) - Lunedì 19 luglio 2010 alle ore 18.00, presso l'Umanitaria (Via San Barnaba 48 Milano), si tiene la presentazione del libro "A passo d’ uomo", di Joaquìn Navarro-Valls. Sono presenti, oltre all'autore, Maria Stella Gelmini, Ministro dell'Istruzione, e Ferruccio De Bortoli, Direttore del Corriere della Sera.
Joaquìn Navarro-Valls è uno dei collaboratori più conosciuti di Papa Giovanni Paolo II. Direttore della pontificia sala stampa dal 1984 al 2006, il suo volto e le inflessioni iberiche nel suo parlare richiamano immediatamente nella nostra memoria immagini, occasioni, momenti storici di cui papa Woityla è stato protagonista, e Navarro-Valls testimone d'eccezione. Pur intervenendo nel dibattito pubblico attraverso gli articoli pubblicati con regolarità sul quotidiano “Repubblica", Navarro-Valls non aveva mai raccolto in volume il patrimonio di pensiero, ricordo ed esperienza che ha accumulato nel corso della sua vicenda umana e professionale. In questo libro, che raccoglie gli articoli già editi insieme a numerosi brani inediti, si trova dunque, per la prima volta, la traccia tangibile del suo percorso, e insieme il suo contributo alla riflessione sui temi e i problemi della nostracontemporaneità. Attraverso il racconto degli incontri con i protagonisti della grande storia (Gorbaciov, Madre Teresa di Calcutta, Fidel Castro), ma anche della vita quotidiana di Giovanni Paolo II, prendendo spunto dalla cronaca quotidiana, Navarro-Valls apre a tutti i lettori le porte della sua esperienza di vita, fitta di avvenimenti, di ideali, di incontri straordinari, ma sempre condotta, con la grazia e l'attenzione al dettaglio che lo contraddistinguono.
Navarro-Valls, laureato in medicina e giornalismo, attualmente insegna in diverse università ed è Presidente dell'Advisory Board della Università Campus Bio-Medico di Roma. Per maggiori info: http://www.umanitaria.it/ e www.associazioni.milano.it/nestore. (Omniaprss-16.07.2010)