venerdì 8 ottobre 2010

ASTROLOGIA: SCIENZA O MISTERO? IL 29mo INCONTRO INTERNAZIONALE DI ASTRA:



(a cura di Pietro Cobor) - Arco (Trento) -- "Testimonianze straordinarie tra Scienza e Mistero" è il titolo del 29mo Incontro Internazionale di Astra, mensile del gruppo RCS Periodici, leader in Italia nell'astrologia, esoterismo, parapsicologia e ufologia.
Il congresso, che si tiene dall'8 al 10 ottobre 2010 presso il Casinò municipaledi Arco è dedicato quest'anno, in particolare, al rapporto tra ricerca scientifica e realtà cosiddette di "confine".
Ecco quindi il confronto tra astrologi, ufologi, parapsicologi, studiosi di esoterismo da un lato e rappresentanti della cultura scientifica dall'altro. Gli argomenti sul tappeto sono: le interpretazioni dei fenomeni paranormali, le profezie sulla fine del mondo, i "messaggi"provenienti da altri mondi e le nuove scoperte di farmaci nell'ambito della medicina olistica, nonché sopra a tutto, gli studi sui poteri sconosciuti della mente umana.
All'incontro di Astra intervengono, fra gli altri: Rudy Stauder, storica direttrice della rivista e attuale organizztorice del congresso, Aldo Maggioni, direttore Astra, nonché affermati astrologi quali Franca Mazzei, Laura Tuan, Costanza Caraglio e Marco Pesatori, che trattano il tema della fatidica data 21 dicembre 2012, indicata nel calendario Maya quale "fine del mondo come finora l'abbiamo conosciuto". L'ufologo Roberto Pinotti commenta un video sui cerchi nel grano che riguarda lo stesso tema. 
Interessante il dibattito tra lo psichiatra Giuseppe Spinetti, la giornalista Paola Giovetti e Steve Nobel, studioso di letteratura riguardante le profezie, con relazione di Marco Columbro, ancora su "Cosa ci riserva il 2012?" 
Mercedes Garcia, membro della Spiritualist Association of Great Britain, è la medium di fama mondiale che coinvolge il pubblico per contattare l'aldilà.
Momento centrale è l'intervento di Sandra Milo e Rosita Celentano, assieme al soprano Manuel Mensà, sono noti personaggi che intervengono raccontando, a loro modo, le proprie esperienze di contatti con l'invisibile.
Toccante testimonianza visiva quella della poetessa Alda Marini che, pochi giorni prima della sua scomparsa, aveva rilasciato una intervista video, proiettata al congresso Astra, sulla sua particolare esperienza con l'inspiegabile.
Un ultimo mistero affascina i partecipanti dell'incontro Astra: una foto, scattata con speciali apparecchiature, da Daniele Gullà, perito biometrico e forense, documenta visivamente l'apparizione di una entità che viene considerata il "fantasma" di Rosania Fulgosio, spolta viva dal marito tradito nel 1200 all'interno del Castello di Gropparello (Piacenza). Per maggiori informazioni:: http://www.astrablog.it/
(Omniapress-08.10.2010)