venerdì 5 novembre 2010

TUTELA DEL PANE ARTIGIANALE: NUOVO MARCHIO E CAMPAGNA UNIONE ARTIGIANI MILANO E PROVINCIA


(a cura di Pietro Cobor) §§ Milano - L'Unione Artigiani della Provincia di Milano ha presentato oggi nel corso di una conferenza stampa il marchio "Autentico Pane Artigiano" che lunedì 8 novembre prossimo verrà illustrato e proposto ai circa 1.000 panificatori milanesi (di cui circa il 15% è straniero, in prevalenza di origine egiziana), nel corso  di un convegno persso la sede stessa dell'Unione invia Doberdò 16 a Milano.
L'iniziativa, a cui aderisce istituzionalmente anche l'assessore alla Salute del Comune di Milano, Giampaolo Landi di Chiavenna, intende fornire una certificazione di qualità a tutela della produzione tradizionale di pane e della salute dei consumatori. Gli artigiani devono aderire a un disciplinare di produzione dell'autentico pane artigiano particolarmente severo e dettagliato nel quale, fra l'altro, si proibisce l'uso di ingrediente provenienti da ogm - organismi geneticamente modificati. Chi aderirà potrà esporre il logo con il nuovo marchio come vetrofania e simbolo distintivo sui sacchetti e confezioni di pane. La mascotte della campagna è "Micky", che rappresenta la celebre michetta.
Il nuovo marchio è stato presentato da Salvatore Luca e Marco Accornero, rispettivamente presidente e segretario generale Unione Artigiani Provincia Milano, nonchè da Stefano Fugazza, Dirigente Panificatoridell'Unione e dal nutrizionista Giuseppe Marelli.
Nel corso dell'incontro è stato ricordato che il pane artigianale si contrappone a quello "seriale" prodotto con macchinari industriali in grande quantità e spesso con conservanti. Il pane è invece, secondo l'Unione Artigiani, un prodotto che deve essere consumato in giornata. E' emerso anche che il pane artigianale a Milano e provincia è prodotto quotidianamente in una quantità di 1.000 quintali da oltre 2.000 addetti del settore. Il costo di produzione medio è di 3,90 euro al chilo. (Omniapress-5.10.2010)