(a cura di M.L.) §§ Milano - E' stato presentato il libro "A me la mela" di Nicolò Scuderi.
L'autore, considerato uno dei principali punti di riferimento in Europa per la chirurgia plastica e ricostruttiva e con all'attivo oltre 15.000 interventi chirurgici, vuole riflettere sulla bellezza con un approccio nuovo.
La ricerca della bellezza e il suo "valore" non sono affatto recenti, anche se le moderne tecniche di medicina estetica e chirurgia plastica l'hanno resa possibile, accessibile, democratica. Essere belli però, da diritto, rischia di diventare un dovere. Sembra che nella nostra società tutti, non solo le dee, reclamino il possesso del pomo fatale della discordia, con scritto Alla più bella.
Il mito della bellezza a tutti i costi ha generato spesso confusione portando all'eccesso i modelli perseguiti. Proprio dal desiderio di chiarimento l'autore ha incontrato alcuni protagonisti della cultura e del mondo della bellezza per dialogare con loro. Interviste vere con personaggi quali Marc Messeguè, Luciano Onder e Franca Sozzani si uniscono a dialoghi di fantasia con personaggi quali Ippocrate e Cleopatra.
L'obbiettivo è di aiutare il lettore a comprendere meglio il mondo della chirurgia plastica e della medicina della bellezza senza superficialità e senza sensazionalismi. (Omniapress-30.06.2011)