(a cura di Pietro Cobor) §§ Milano – E' stata annunciata la costituzione di una joint venture tra Grandi Salumifici Italiani (GSI), operatore leader in Italia nel mercato della salumeria, e Creta Farm S.A., una delle società più attive in Grecia nel settore alimentare. L’unione ha dato vita ad una nuova azienda: Frantoio Gentileschi S.p.A. La società, che ha ottenuto il via libera dell’Antitrust, opera in autonomia ed è specializzata nella produzione e commercializzazione di salumi e insaccati a basso contenuto di grassi saturi.
La gestione della Newco e i rapporti tra i soci sono regolati da un accordo di durata quinquennale che prevede anche un patto di non concorrenza.
Frantoio Gentileschi, pur esercitando in autonomia, viene gestita da un Consiglio d’Amministrazione composto da quattro persone (Helmut Senfter ricopre la carica di Presidente, mentre il Vice Presidente sarà di indicazione greca). La società si appoggia a GSI per Produzione, Logistica e Servizi Amministrativi e sfrutta la presenza e le competenze di GSI sul mercato Italiano ed estero.
La nuova società ha sede legale in Italia a Reggello (Firenze) e la produzione si appoggia agli stabilimenti produttivi GSI di Modena, Reggio Emilia, Reggello e Chiusa.
La nuova società ha sede legale in Italia a Reggello (Firenze) e la produzione si appoggia agli stabilimenti produttivi GSI di Modena, Reggio Emilia, Reggello e Chiusa.
Gli investimenti saranno consistenti, considerato l'obiettivo di affermare una nuova marca e una nuova linea di prodotti in un mercato altamente competitivo. Per la Comunicazione sono previsti investimenti per 10 milioni di euro.
Frantoio Gentileschi presenta una nuova linea alimentare, i Salumi del Frantoio, le cui referenze, disponibili in GDO da luglio 2011, sono: Cotto Rustico, Mortadella, Pollo arrosto, Tacchino arrosto, Würstel di puro suino, Würstel di pollo e tacchino. Caratteristica che distingue la gamma sul mercato è l’innovativo procedimento che permette di sostituire ai grassi animali i preziosi nutrienti dell’olio di oliva extra vergine. Oltre a garantire il gusto tradizionale e autentico dei salumi, è infatti in grado di offrire la qualità di un prodotto sicuro e con un’attenzione al benessere senza rientrare nella categoria di prodotti funzionali.
Alla guida della nuova azienda è Evaristo Rota, General Manager di Frantoio Gentileschi, che ha maturato 17 anni di esperienza in aziende multinazionali nel largo consumo e che negli ultimi 4 anni ha ricoperto la carica di Direttore Marketing presso Grandi Salumifici Italiani. Grandi Salumifici Italiani è leader del mercato nazionale dei salumi con brand quali: Casa Modena, Senfter, Cavazzuti, F.lli Parmigiani e Gasser. Nel 2010 ha realizzato un fatturato di oltre 600 milioni di euro con circa 1.800 dipendenti.
Creta Farms: è una delle più grandi aziende alimentari in Grecia. Fondata nel 1970, nell'isola di Creta, dalla famiglia Domazakis è oggi il maggiore produttore di salumi nazionale., con servizi state-of-the-art. In Grecia è l'unica azienda con un’unità produttiva completamente verticale ed integrata. Traendo ispirazione dagli uliveti dell’isola e dalla longevità dei Cretesi, è nata un’idea unica: diventare fornitori esclusivi nel mondo di prodotti a base di carne il cui grasso animale viene sostituito con olio extra vergine di oliva.
Per ulteriori informazioni: http://www.salumidelfrantoio.it/ (Omniapress-15.06.2011)
Per ulteriori informazioni: http://www.salumidelfrantoio.it/ (Omniapress-15.06.2011)