venerdì 7 maggio 2021

Boom di Farmaci Contraffatti in Italia: +45% in un Anno e 1 Milione di Confezioni. Arrivano Soprattutto dall'India. Scoppia il Caso Covid: Falsi Molti Farmaci per "Curarlo". Analisi e Video Informativo di Assoutenti

 

Roma - E’ boom di farmaci contraffatti in Italia, con i sequestri da parte delle autorità competenti cresciuti del +45% nel 2020 rispetto all’anno precedente. Lo denuncia Assoutenti, che si occupa di lotta alla contraffazione nell'ambito di Io sono originale, un progetto volto a combattere il fenomeno e dare indicazioni utili ai consumatori.

I dati ufficiali dell’Agenzia delle Dogane segnano una fortissima crescita nei sequestri di medicinali contraffatti o illegali operati sul territorio italiano – spiega Assoutenti – 2.192 kg di farmaci sottoposti a sequestro e circa 1 milione di confezioni contro i 1.509 kg del 2019.  

Una fetta consistente di tali forniture illecite riguarda proprio la cura del Covid-19: a partire dallo scoppio della pandemia si è assistito alla nascita di un nuovo mercato illegale del farmaco che sfrutta l'emergenza sanitaria per lucrare sulla salute, sul disagio e sull’indubbia paura dei cittadini di contrarre il virus. Il Covid, in sostanza, ha scatenato una sorta di caccia al farmaco che possa prevenire o addirittura curare il Covid-19 – analizza Assoutenti - La maggior parte dei sequestri effettuati avviene su prodotti spediti per via aerea (corrieri espresso e poste), destinati a privati e privi delle necessarie autorizzazioni.

La nuova frontiera dei farmaci contraffatti è l’India, paese da cui proviene il maggior numero di medicinali illegali destinati all’Italia, seguita da Ungheria, Singapore, Russia e Slovacchia.

Dopo il Covid, l’ambito sanitario più interessato dal fenomeno dei farmaci contraffatti è quello sessuale (prodotti per le disfunzioni erettili, finti viagra, eccitanti, ecc.) seguito da sostanze dopanti, agenti contro la perdita dei capelli e dimagranti. Ma sono stati sequestrati anche analgesici, antibiotici, psicofarmaci, farmaci oncologici, e farmaci contro malattie rare.

Prodotti estremamente pericolosi per la salute umana, poiché in alcuni casi al loro interno è stata rinvenuta la presenza di veleno per topi, vernici o, al contrario, la completa assenza nella loro composizione del principio attivo farmaceutico.

Proprio per mettere in guardia i consumatori ed evitare loro di cadere nella trappola dei farmaci contraffatti venduti sul web che promettono benefici ed effetti miracolosi, nell’ambito del progetto “Io sono originale” è stato realizzato un video informativo pubblicato al seguente link: https://bit.ly/2R4recR

 

Per info: www.assoutenti.it (Omniapress-7.5.2021)