mercoledì 25 giugno 2025

Adolescenti a Rischio: 46Mila i Suicidi all'Anno nel Mondo. Progetto "Una Mano per La Vita" di Fondazione Just Italia

 

Grezzana (Verona) - Secondo l’Unicef, ogni anno si registrano nel mondo 46.000 suicidi di adolescenti, mentre l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che il suicidio sia la seconda causa di morte fra i 15 e i 29 anni. Ancora, l’Osservatorio Nazionale Adolescenza rileva, in uno studio del 2017 su un campione di 8.000 adolescenti italiani, che 2 su 10 praticano comportamenti autolesivi, con un tasso superiore al 50% nei ragazzi fra 13 e 18 anni.

 

Per questo, sono di vitale importanza le iniziative destinate a prevenire e contrastare i comportamenti a rischio, come il progetto di assistenza socio-sanitaria “Una mano per la vita” sostenuto dalla veronese Fondazione Just Italia. Costituita nel 2008 dall’omonima azienda che distribuisce i cosmetici svizzeri Just tramite vendita diretta a domicilio, la Fondazione sostiene quest’anno l’iniziativa della Cooperativa Sociale Pagefha Onlus di Ascoli Piceno, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Lella 2001 di Grottammare, finalizzata a contrastare i comportamenti estremi di preadolescenti e adolescenti. 

 

L’iniziativa prende il via nelle Marche, ma l’obiettivo è quello di estendere il progetto a livello nazionale, attraverso la collaborazione con i Centri di Neuropsichiatria e Consultori Familiari, così da affrontare tempestivamente i casi segnalati da questi Centri o dai servizi sociali, offrendo a minori fra 11 e 18 anni un intervento rapido nel momento di massima crisi, immediata accoglienza in contesti protetti, affiancamento e sostegno psicoterapeutico.

Gli interventi prevedono infatti l’immediata presa in carico dei ragazzi e l’ospitalità in Centri protetti presso i quali gli adolescenti seguono percorsi psicoterapeutici personalizzati. Parallelamente, viene condotta un’attività di sostegno alle famiglie, spesso non in grado di fronteggiare autonomamente situazioni esplosive. 

 

Di grande rilevanza per l’avvio del Progetto il supporto di Fondazione Just Italia che ha selezionato, attraverso modalità rigorose e consolidate, 3 progetti fra i tanti pervenuti in risposta al bando emesso a settembre 2024, li ha sottoposti alle valutazioni e al voto degli incaricati alle vendite Just Italia (ben 29.000 sul territorio nazionale), arrivando a selezionare l’iniziativa della Cooperativa Sociale Pagefha.

 

Come in passato, anche quest’anno il progetto nazionale di Fondazione Just Italia è stato sostenuto dalla Vendita Speciale del “set benefico” Just: per ogni set venduto Just Italia devolve infatti, attraverso Fondazione Just Italia, 2 Euro a favore della Cooperativa Sociale Pagefha. L’importo minimo garantito era previsto originariamente in 200.000 euro: l’adesione di migliaia di clienti Just permetterà ora a Fondazione Just Italia di mettere a disposizione ben 242.842 Euro a supporto del progetto stesso.

 

Riconfermano il Presidente e la Vicepresidente di Fondazione Just Italia, Marco Salvatori e Daniela Pernigo: “l’iniziativa sugli adolescenti a rischio ci ha toccati nel profondo. Non a caso è stata definita ‘Una mano per la vita’ perché è carica di speranze. L’adesione dei consumatori e il consistente ampliamento della donazione sono la testimonianza tangibile dell’ attenzione verso temi umani e sociali così importanti e siamo felici di dare un aiuto concreto a tanti ragazzi e a tante famiglie”. 

 

Per informazioni sul progetto “Una mano per la vita”: www.fondazionejustitalia.org 
(www.agenziaomniapress.com - 25.6.2025)