Milano (Pietro Cobor) - E' stata presentata la nuova edizione di Italia’s Got Talent, al via dal 5 settembre 2025 in esclusiva su Disney+.
Il celebre talent show, prodotto da Fremantle Italia, tornerà con una puntata nuova ogni settimana, fino alla grande finale in diretta streaming prevista per il 31 ottobre 2025, una prima assoluta per un programma di intrattenimento sulla piattaforma.
Tra le novità più attese c’è l’arrivo di Alessandro Cattelan al tavolo dei giudici: per la prima volta nel ruolo, il conduttore si unirà alla presentatrice e cantante Elettra Lamborghini, alla storica talent scout e volto televisivo Mara Maionchi, all’attore e comico Frank Matano, confermati anche per questa edizione. Alla conduzione tornano invece Aurora Leone e Fru, dei The Jackal.
Tra le novità più attese c’è l’arrivo di Alessandro Cattelan al tavolo dei giudici: per la prima volta nel ruolo, il conduttore si unirà alla presentatrice e cantante Elettra Lamborghini, alla storica talent scout e volto televisivo Mara Maionchi, all’attore e comico Frank Matano, confermati anche per questa edizione. Alla conduzione tornano invece Aurora Leone e Fru, dei The Jackal.
Durante la conferenza stampa è stato mostrato in anteprima un estratto della prima puntata, che ha svelato il primo ‘Golden Buzzer’ della stagione. Frank Matano, alla nona edizione consecutiva come giudice, ha detto: “Sono felicissimo di aver fatto una cosa per così tanto tempo perché di solito in palestra dura un mese facendo i conti sono cinque anni di elementari, tre di medie, ora sto al primo anno di liceo, sto facendo lo sviluppo".
La nuova edizione sarà suddivisa in nove puntate, tra cui sei sono di 'Audition', due saranno le semifinali e l'ultima, in diretta streaming, la finale in cui si decreterà il vincitore di questa nuova edizione. Al termine di ogni puntata di 'Audition', che vede esibirsi talenti di ogni genere e disciplina, ci sarà il 'Selection Time' dove i giudici dovranno scegliere i concorrenti, tra quelli che avranno ottenuto almeno 3 ok, che avranno accesso alle semifinali.
Come la scorsa edizione, anche quest’anno il pubblico in sala avrà la possibilità di assegnare due 'Golden buzzer', uno per semifinale, che gli permetterà di mandare due concorrenti in finale. Qui sarà il voto del pubblico da casa a decretare il vincitore che si aggiudichera' un premio di 100mila euro.
Dal suo debutto nel 2006, il format inventato dal produttore discografico e televisivo britannico Simon Cowell, ha fatto il giro del mondo, approdando in 78 paesi e guadagnandosi il Guinness World Record come “Talent/Reality Show più popolare di sempre”, con oltre 1 miliardo di spettatori globali. In Italia, sono già 1.367 i performer che hanno calcato il palco: cantanti, ballerini, illusionisti, comici, acrobati e artisti di ogni tipo.
Dal suo debutto nel 2006, il format inventato dal produttore discografico e televisivo britannico Simon Cowell, ha fatto il giro del mondo, approdando in 78 paesi e guadagnandosi il Guinness World Record come “Talent/Reality Show più popolare di sempre”, con oltre 1 miliardo di spettatori globali. In Italia, sono già 1.367 i performer che hanno calcato il palco: cantanti, ballerini, illusionisti, comici, acrobati e artisti di ogni tipo.
In precedenza, alla Stazione di Milano Rogoredo, Trenitalia, società del Gruppo FS Main Partner di Italia’s Got Talent, ha presentato un treno Intercity completamente personalizzato con una livrea dedicata al programma. (www.agenziaomniapress.com - 17.6.2025)
hiudi