Milano (Marisa de Moliner) - Così diversi eppure entrambi divertenti. La loro vis comica non è l'unica caratteristica che hanno in comune, ce n'è anche un'altra: la provenienza dai social. Paolo Camilli e Chiara Anicito, meglio conosciuta come Cammela, dopo i palcoscenici del web calcheranno quello prestigioso del teatro Manzoni, rispettivamente il 3 ottobre con il dissacrante spettacolo "Sconfort Zone" e il 6 con "Cammela e il gruppo delle mamme". A loro due toccherà il compito di rompere il ghiaccio inaugurando, nell'ambito della rassegna "Ridere alla grande", la nuova stagione teatrale del Manzoni,
Con "Sconfort Zone Il paradiso delle irrelazioni" di Moira Angelastri, Andrea Cappadona, Manuela Mazzocchi e dello stesso Camilli, l'attore, comedian, autore e content creator con oltre 300 mila follower e la partecipazione a numerosi programmi televisivi, mescola comicità e riflessione in modo unico. La pièce, in programma la sera di mercoledì 3 ottobre, offrirà al pubblico l'opportunità di immergersi in un universo unico e ironico. Sul palco da solo passa in rassegna quello che cerchiamo di dire a noi stessi e agli altri, spesso con esiti disastrosi in qualsiasi ambito della nostra vita, dall'amore alla famiglia, al lavoro e mentre cerchiamo il nostro posto nella società. Un'operazione che porta gli spettatori lontano dalla loro zona di comfort che, spesso, invece di proteggerli nasconde al mondo la loro parte più autentica. Tutto grazie a un’Intelligenza Artificiale Emotiva, che il pubblico in sala avrà modo di conoscere, attraversando tante dimensioni e incontrando tanti personaggi esperti “a modo loro” di relazioni. Quali: Carrie di Sex&TheCity, Ilary Blasi, Scupido un antieroe contemporaneo che invece di unire, separa dalle relazioni tossiche, Lilith: la Britney Spears della Bibbia...e molti molti altri... alcuni conosciuti altri inediti. Con “Sconfort Zone” Camilli dà vita a una sorta di satirica catarsi collettiva sulle relazioni e l’incomunicabilità, che l’essere umano sperimenta da tempi immemori.
A salire sul palco del teatro Manzoni il 6 ottobre toccherà a Chiara Anicito con un matinèe, ovvero uno spettacolo pomeridiano, perfettamente in sintonia con la tipologia del suo pubblico e del suo personaggio, ormai famosissimo che su Instagram conta 183mila follower e su TikTok raggiunge addirittura quota 828mila. La simpaticissima madre siciliana, che compare anche nel titolo dell'one woman show "Cammela e il gruppo delle mamme", scritto da Chiara Anicito e Paolo Uzzi, con la regia di Giancarlo Bozzo. Cammela, (con una doppia emme sicula), moglie di Placido, madre di Santino e Agatuccia, così dopo tanto palcoscenico social debutta a teatro.
Ma se la sua maschera nasce sui social, Chiara Anicito non è un'improvvisata content creator, ma un'attrice professionista. Catanese di Paternò, trapiantata a Milano, classe 1987, è una giovane e poliedrica artista: comica, attrice, cantante, doppiatrice, speaker radiofonica, prima donna vincitrice, (c'era stato soltanto un prcedente ma in coppia con un uomo) nel 2022 del prestigioso Premio Charlot Giovani.
Formatasi all’accademia di musical Music Art & show, all’accademia Campus di Campo teatrale, alla scuola d’arte drammatica del teatro Litta, ha frequentato anche un corso propedeutico della scuola Paolo Grassi e la scuola di doppiaggio Adc Group. Ha lavorato come attrice per diverse compagnie, tra cui il Teatro Smeraldo, la compagnia Chronos 3, la compagnia Teatrouvaille e la Nito Produzioni di Enzo Iacchetti. Tanta gavetta quindi ma, come spesso accade di questi tempi, è diventata una star dei sociali che hanno il potere di raggiungere non la nicchia degli appassionati di teatro ma milioni di persone sui cellulari. Ed è così che è esplosa Cammela divertente archetipo della mamma siciliana che con “Cammela e il gruppo delle mamme” diverte con le peripezie di vita quotidiana che diventano gag comiche, dando vita a teatro a monologhi, musica e parodie, spassosi e dai toni assolutamente non volgari. D'altronde Cammela è "una mamma" pur quanto bizzarra. E dopo il debutto sulle tavole del Manzoni, che ha scommesso al punto di affidare il secondo spettacolo del cartellone 2024-2025 a Chiara Anicito, "Cammela e il gruppo delle mamme", forte di questa medaglia conquistata sul campo, o meglio sul palco, non è destinato a fermarsi lì ma verrà portato in tournée in giro per l'Italia.