domenica 13 giugno 2010

ZEPTER: CONCORSO INTERNAZIONALE DI DESIGN "ARTZEPT 2010". TEMA: LA "FRUTTIERA"

Philip e  Madlena Zepter con la figlia adottiva Emma

(a cura di Pietro Cobor) zczc/ Milano - In occasione dell'inaugurazione del negozio milanese Zepter in via San Pietro all'Orto 10, avvenuta il 9 giugno 2010 (si veda articolo Omniapress del 19 maggio scorso  http://omniapress.blogspot.com/2010_05_19_archive.html), Madlena Zepter ha annunciato la settima edizione del concorso internazionale di design "ARTZEPT 2010", aperto ai giovani talenti in tutto il mondo.
Il tema del nuovo concorso indetto da Zepter International, società che produce e distribuisce beni di consumo d'alta qualità in tutto il mondo, è la "Fruttiera", ossia un'alzata per contenere ed esporre la frutta. Le opere, realizzate con qualsiasi materiale e tecnica,  dovranno essere pezzi unici firmati dall'autore, del tutto funzionali e nel contempo di valore artistico-estetico all'avanguardia ed "ecoconsapevole". Verranno selezionate da una esclusiva giuria Artzept costituita da importanti nomi dell'arte e del design. I designer partecipanti dovranno inviare la propria opera entro il 15 ottobre 2010. Il primo classificato otterrà un premio di 10mila euro. Il secondo e terzo classificato rispettivamente 4mila e 3mila euro in prodotti Zepter. 
Nato nel 2004, il concorso Artzept è ora uno dei più prestigiosi premi del design internazionale. La signora Madlena Zepter, moglie di Philip Zepter, ha concepito questo concorso come estensione della propria passione per la cultura e l'arte. Nella passata edizione 2009, il vincitore del tema "Tea for two", è stato l'artista serbo Nebojsa Momcilovic. Art director di Artzept è Giordana Biba Markovic, storica e critica dell'arte. 
Zepter International, gruppo fondato nel 1986 dall'industriale e imprenditore internazionale serbo Philip Zepter (nato come Milan Jankovic), opera in 40 Paesi dei 5 Continenti con 5 divisioni: Medical, Cosmetics, Luxury, Home Art e Home Care. Il fatturato societario aggregato è di circa 2 miliardi di euro all'anno, con oltre 100.000 tra dipendenti, consulenti e forza vendita diretta. Le fabbriche attive in Europa sono 7.In Italia opera attraverso la fabbrica "Menfi Industria" di Cinisello Balsamo (Milano) che diede vita ai prodotti Zepter già a partire dal 1986. Ha una superficie di 24.000 metri quadrati con una capacità produttiva di oltre 1 milione di articoli l'anno, soprattutto pentole di alto livello tecnologico e articoli vari e di lusso per la casa. Le attività italiane del gruppo Zepter, la cui holding operativa è in Svizzera, sono dirette da Giordana Mills, Senior Vice President Zepter International.
Info per il concorso di design: http://www.artzept.com/. Info sul gruppo: http://www.zepter.com/ (Omniapress-13.06.2010)