Ludmilla Radchenko
(a cura di Pietro Cobor) = Milano - Il primo ottobre 2010 presso il Foyer del Teatro alla Scala di Milano si inaugura la mostra in unica data dell'artista Ludmilla Radchenko, già nota showgirl e personaggio televisivo. L'evento è organizzato da Gigart nell'ambito del progetto "Art Finance". La location è una delle più prestigiose al mondo. Il Teatro alla Scala apre quindi le porte alla Gigart e alla Radchenko per l'evento di arte contemporanea "collezioni private" con l'esposizione di 50 quadri messi a disposizione dalla clientela privata.
Ludmilla Radchenko, poliedrica artista e show-girl, attiva in numerose discipline a partire da moda e poi tv, dove è apparsa in numerosi spettacoli sulle reti nazionali, e ancora nel cinema dove ha interpretato alcuni film, ha indirizzato il suo talento verso l’Arte, suo principale orientamento fin dall’infanzia quando, all’età di soli 5 anni, si iscrisse ad una scuola per giovani talenti di Omsk (Siberia) città dove è nata l’11 novembre 1978.
Radchenko si è infatti diplomata in Arte e Design ed è oggi affermata autrice di pregevoli opere artistiche in stile Pop-Art, rifinite soprattutto con l’emergente tecnica della copertura di resina fosforescente. “La resina – afferma Ludmilla – rende un’opera indistruttibile e le dona un effetto artistico fantastico”.
Radchenko ha già esposto i suoi dipinti in numerose mostre quali: “London Times” a Cremona il 22 giugno 2008; “L’Arte di Essere Donna, Palazzo Venini di Milano nell’ottobre 2008; “New York Underground” allo spazio Astoria di Milano; “Imago Feminae” a Tortona dal 3 al 30 ottobre 2009; “Another break in the wall” alla Wannabee Gallery di Milano il 9 novembre 2009 e “Amsterdam Temptation” il 2 dicembre 2009. Nel corso del Fuori Salone, presso lo spazio di Robertaebasta in via Solferino 3 a Milano stata esposta un'ampia collezione di opere della Radchenko, raccolta in un ambiente anni '70 con pannelli decorativi, complementi d'arredo e mobili di design. Ha esposto anche nello stand Gobbetto alla Triennale di Milano, tempio mondiale del Design, in occasione del Fuori Salone (in contemporanea al Salone del Mobile di Fiera Rho 14-19 aprile 2010). (Omniapress-04.09.2010)