Madeleine Zepter
(a cura di Pietro Cobor) § Parigi – E’ Simonetta Greggio, scrittrice di origine italiana da molti anni trasferitasi in Francia, la vincitrice dell’8va edizione del “Premio Letterario Europeo Madeleine Zepter”.
L’ambito riconoscimento, che la giuria presieduta dallo scrittore Denis Tillinac ha attribuito a Simonetta per il suo ultimo libro, la “Dolce Vita”, è stato consegnato ieri nel corso di una cerimonia al Fouquet’s, in avenue des Champs-Elysèes a Parigi.
Il premio letterario Zepter ricompensa l’autore di un romanzo scritto o tradotto in francese e pubblicato in Francia nel corso del 2010. Creatrice del premio è Madleine Zepter, internazionalmente nota per la sua opera di mecenate nei campi della letteratura, del teatro, dell’arte e della cultura in genere. Madeleine è moglie di Philip Zepter, che guida un conglomerato industriale multinazionale attivo nella produzione e vendita di beni di lusso.
Simonetta Greggio è italiana ma si è trasferita a Parigi da 25 anni. Tra i suoi libri di successo sul mercato francese si annoverano romanzi quali: “La dolcezza degli uomini”, “Passo dell’Angelo”, “Stelle di Provenza” e “A mani nude”.
L’opera vincitrice, la “Dolce Vita”, è un giallo investigativo che si svolge in Italia tra il 1959 ed il1979, un ventennio denso di grandi avvenimenti storici e politici che fanno da sfondo ad una storia avvincente, costruita come la trama di un film. (Omniapress-03.12.2010)