lunedì 23 giugno 2025

Diagnosi, Cura e Riabilitazione delle Patologie della Colonna Vertebrale: Congresso AMSI (Associazione Medici di Origine Straniera in Italia)



Roma – Si tiene sabato 28 giugno 2025, presso la sede di ARS MEDICA (Via Cesare Ferrero di Cambiano, 29 – Roma), il primo convegno del 25° Corso Internazionale e Interdisciplinare AMSI, promosso dall’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), presieduta dal Prof. Foad Aodi, fisiatra, docente universitario e direttore sanitario del Poliambulatorio Specialistico Iris Italia.

L’evento, dal titolo: “Le patologie della colonna vertebrale. Diagnosi, cura e riabilitazione interdisciplinare”, è accreditato con 6 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie. I partecipanti potranno inoltre accedere in modo facoltativo a un corso FAD di 50 crediti ECM, con costi agevolati in convenzione con AMSI e il Movimento Internazionale Uniti per Unire.

Il Metodo Aodi è un approccio integrato italiano, riconosciuto a livello internazionale: fulcro del congresso sarà la presentazione della riabilitazione internazionale ed interdisciplinare per curare le patologie della colonna vertebrale tra i quali, appunto,  il  Metodo Aodi, sviluppato in oltre trent’anni di attività clinica, scientifica e didattica. Si tratta di un modello multidisciplinare, basato su diagnosi personalizzate e trattamenti integrati, che combinano medicina tradizionale e innovativa, ovvero: Mesoterapia antalgica, abbinata a giorni alterni con Terapia fisica, tecarterapia, laserterapia, onde d’urto e successivamente con Terapia manuale e Riabilitazione posturale. Il metodo è elaborato in collaborazione con il Dott. Nadir Aodi, podologo e coordinatore della Commissione Podologi di Uniti per Unire.

“Siamo orgogliosi - afferma Foad Aodi - di presentare il primo convegno del 25° corso AMSI, che fin dal nome riflette la nostra identità: un corso internazionale e interdisciplinare, accreditato per tutte le professioni sanitarie. Come Amsi, dal 2000 a oggi abbiamo promosso oltre 1.222 convegni, congressi e iniziative, organizzate direttamente o in collaborazione con le associazioni e comunità aderenti al Movimento Uniti per Unire. AMSI è socio fondatore del Movimento e sostiene, con oltre 78 dipartimenti professionali, il dialogo interculturale, l’integrazione, la cooperazione internazionale e la salute globale. Con questo spirito, chiediamo al Governo italiano di sostenere l’accesso alla formazione ECM, ampliandone i contenuti – comprese tematiche legate a salute globale, immigrazione e salute e medicina non convenzionale ed ozonoterapia – e riducendone l’impatto economico sui professionisti. Inoltre, sollecitiamo una soluzione per il riconoscimento ECM dei professionisti sanitari coinvolti nel Decreto Cura Italia, articolo 13, che ancora non risultano iscritti agli ordini professionali e restano esclusi dall'accreditamento e dalle tutele assicurative. Questi corsi hanno l’obiettivo di aggiornare, integrare e valorizzare i professionisti della sanità, italiani e di origine straniera, per un sistema sanitario più inclusivo e competente.”

L’AMSI (Associazione Medici di Origine Straniera in Italia) è attiva attraverso oltre 15 dipartimenti dedicati ai vari ambiti delle professioni sanitarie, tra cui: infermieri, fisioterapisti, odontoiatri, podologi, logopedisti, dietisti, nutrizionisti, tecnici di radiologia e analisi di laboratorio, osteopati ed esperti in agopuntura e in ozonoterapia.

Questi dipartimenti affrontano le tematiche più attuali e complesse legate all’evoluzione delle professioni sanitarie, con un focus particolare sui professionisti di origine straniera. Tra gli argomenti trattati nei dipartimenti ci occupiamo di:

Formazione continua e aggiornamento ECM

Criticità e ostacoli all’integrazione professionale

Sanità e immigrazione

Salute globale

Diritto alla salute

Innovazione tecnologica e intelligenza artificiale in sanità

Medicina difensiva 

Fuga all’estero 

Aggressioni operatori sanitari 

Rapporti con albi professionali 

Rapporti con i sindacati 

Rapporti con le istituzioni 

Rapporti con comunità ed associazioni di origine straniera 

Rapporti con le ambasciate e istituzioni straniere 

Cooperazione sanitaria internazionale

Con questi strumenti, AMSI promuove un modello inclusivo e multiculturale per la sanità italiana, in linea con i principi di equità, competenza e dialogo interculturale. Alla nostra associazione hanno aderito più di 95 associazioni e unioni sanitarie di origine straniera. Il Comitato scientifico AMSI è composto da oltre 100 primari e docenti italiani.

L’evento si svolge con il patrocinio di: AISC NEWS, IRIS ITALIA, UMEM, M.I.A., SIMFER, FIFS, USEM, UAP, AISI, WAI, ANISAP, ARTEMISIA LAB, MOVIMENTO UNITI PER UNIRE. (www.agenziaomniapress.com - 23.6.2025)